Libreria Iobook, incontro con Donatella Di Pietrantonio

Edito da Elliott il libro racconta con poesia e grande intensità un “amore andato storto da subito” tra madre e figlia, sullo sfondo di un Abruzzo aspro e misterioso. La Di Pietrantonio è già vincitrice del premio Tropea. Il dialogo, in realtà un doloroso e a volte ironico monologo tra la protagonista e sua madre, ormai bisognosa di cure e di accudimento fisico, che sembra aver dimenticato le durezze e la lontananza di cui la figlia aveva tanto sofferto in passato.
Attraverso il racconto del loro rapporto l’autrice ci trasporta in un pezzo di Italia ancora primitiva, dove la vita è scandita dai ritmi della natura e della vita contadina, quella degli anni 50 in Abruzzo. “Mia madre è un fiume” è un fiume di parole che si susseguono impetuose, poi si fermano a respirare e poi riprendono con foga. Un romanzo che non si vorrebbe finisse.
da www.iobook.it
Nessun commento:
Posta un commento