L'associazione Amici per Castelbasso ha ideato il progetto “A Futura memoria”. Un tentativo per ricreare un legame stretto fra giovani e memoria. Giovedì 22 settembre la Biblioteca provinciale Dèlfico di Teramo ospiterà il terzo appuntamento dell'iniziativa realizzata grazie al sostegno della Regione Abruzzo - Assessorato Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche sociali. In sostanza si propone a 12 studenti residenti nella provincia di Teramo un articolato percorso formativo. Il primo appuntamento di “A Futura Memoria” ha visto i giovani partecipanti scoprire il borgo medievale di Castelbasso attraverso la storia, i racconti degli anziani e i sapori di un tempo, mentre nel secondo incontro gli studenti hanno potuto toccare con mano i documenti antichi conservati presso l’Archivio di Stato di Teramo.
Il prossimo giovedì 22 il progetto farà tappa alla Biblioteca Dèlfico dove, a partire dalle ore 16, la lezione dal tema "Raccontare la memoria" sarà condotta dalla scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, reduce dal successo del suo romanzo d’esordio “Mia madre è un fiume” (Elliot Edizioni). Per l’occasione il Direttore della Biblioteca Dèlfico, Luigi Ponziani, presenterà ai partecipanti il ruolo sociale della Biblioteca provinciale, struttura privilegiata di conservazione e conoscenza della memoria del territorio, e verrà proiettato “Lo sguardo indietro. Il mondo agrario teramano del secondo dopoguerra”, video realizzato dalla Biblioteca Dèlfico con documenti di sua proprietà. (Selezione e montaggio: Marco Chiarini. Musiche e arrangiamenti: Errico Melozzi e Stefano De Angelis).Leggi su Teramonews
Nessun commento:
Posta un commento